Posizionamento nei motori di ricerca
Se il vostro sito non è presente nei Motori di Ricerca rappresenta, di fatto, un cattivo investimento. Nessuno sarà in grado di individuare i vostri prodotti e servizi tramite web.
Le attività che Eli-net può svolgere a supporto della visibilità del vostro sito nei Motori di Ricerca sono molteplici: dall’ottimizzazione al miglioramento della Link Popularity, dalla creazione di Comunicati Stampa alle recensioni.
Le attività di ottimizzazione vengono effettuate su tutti gli elementi che compongono un sito web: i contenuti, gli URL, il codice del layout, la grafica e le componenti multimediali. Per ottenere un risultato è necessario lavorare a stretto contatto con il cliente, che deve fornire le necessarie informazioni riguardo al settore in cui l’azienda compete ed ai principali concorrenti.
LE FASI DELLA CAMPAGNA DI POSIZIONAMENTO NEI MOTORI DI RICERCA
- analisi del sito;
- individuazione delle chiavi di ricerca attinenti al settore aziendale;
- ottimizzazione delle pagine (sia si tratti di sito realizzato interamente da Eli-net che già esistente);
- definizione della strategia per il miglioramento della Link Popularity;
- monitoraggio ed adattamento in funzione degli obiettivi;
- report bimestrale (o ad altra cadenza se pattuito con il cliente) sull’andamento della Campanga SEO
QUALI SONO I MOTORI DI RICERCA SU CUI ELI-NET OTTIMIZZA IL VOSTRO SITO WEB?
Ovviamente Google, ma anche Yahoo! e Msn Live Search. In base alle caratteristiche del mercato del cliente, possono essere realizzate campagne specifiche per motori o directory particolari.
Ovviamente una campagna ben realizzata dovrebbe sortire buoni piazzamenti su praticamente tutti i motori esistenti.
IL POSIZIONAMENTO NEI MOTORI DI RICERCA È SOPRATTUTTO SEO COPYWRITING!
Qualsiasi attività di ottimizzazione, non garantisce alcun risultato se non è accompagnata da una riscrittura dei contenuti secondo le logiche del SEO Copywriting. Pertanto tutti i vostri testi verranno rivisti e adattati secondo criteri Search Engine Friendly.
Alcune definizioni SEO
- Parole Chiave o Keyword: parole che l’utente digita all’interno della barra di un motore di ricerca, per trovare informazioni o prodotti che lo interessano;
- Indicizzazione: l’archiviazione delle pagine web all’interno dei database dei motori di ricerca.
- Motore di Ricerca: sistema automatico che analizza le pagine dei vari siti internet e restituisce una classifica di queste, in base a determinati criteri da lui stabiliti e che devono presentarsi all’interno delle pagine stesse.
- SEO o Posizionamento nei Motori di Ricerca: le attività che permettono ad un sito di risultare ai primi posti nelle SERP;
- Serp: le pagine dei risultati dei motori di ricerca;
- Directory: portali che, attraverso l’intervento umano, catalogano il maggior numero di siti web all’interno di categorie predefinite.
- Indicizzazione nei Motori di Ricerca: attività fondamentale per il Posizionamento che consiste nel registrare, all’interno dei motori e delle directory, i siti web del cliente affinché possano, da questi, essere navigati.
- Link Popularty: misura la quantità di link sia esterni che interni che puntano ad un certo sito. Secondo i principi elaborati da Google, il link rappresenta un voto per il sito e la sua pubblicazione il diritto ad essere votato. Va da sè che, maggiore è il numero dei link, maggiore sono i voti ottenuti e quindi la popolarità. Da qualche tempo i motori di ricerca sono molto più restrittivi in questo ambito, ed in futuro, si teme potranno penalizzare l’uso indiscriminato del link. Per ottenere una buona Link Popularity è necessario, pertanto, effettuare un’analisi puntuale in relazione ai link più adatti al proprio business;
- Target: il termine indica il gruppo di utenti a cui afferisce l’azione commerciale di un’azienda.