Windows 10 e la Privacy
martedì 13 Ottobre, 2015

Tra le tante novità presenti in Windows 10, una in particolare ha sollevato diverse perplessità tra gli utenti. Il nuovo sistema operativo di Redmond infatti pare aver implementato un nuovo servizio di assistenza rapida, a discapito della salvaguardia della privacy dei suoi utenti. L’argomento è stato vastamente discusso negli ultimi mesi e solo dopo una lunga attesa, Microsoft, attraverso un post del responsabile Divisione Devices, ha spiegato la situazione:
“Windows 10 raccoglie informazioni per far sì che il prodotto funzioni meglio per te”.
Queste le parole di Terry Myerson sul blog ufficiale.
Il sistema operativo acquisisce i dati delle applicazioni che hanno generato un errore, con lo scopo di definire e risolvere il problema nel più breve tempo possibile. I dati sensibili, nome dell’utente, indirizzo email e l’ID identificativo rimangono privati.
L’argomento Privacy è stato criticato anche per la scelta di una strategia di marketing che consiste nella memorizzazione delle ricerche internet effettuate dall’utente sui server Microsoft e nell’inserimento di messaggi pubblicitari e app consigliate nel menu Start.
Solo addentrandosi tra le impostazioni avanzate del sistema è possibile trovare delle soluzioni per bloccare l’invio dei dati e modificare le impostazioni sulle informazioni da condividere.
Chiedici una consulenza, la nostra esperienza è a tua disposizione!
ELI-NET
Tel 041.5084911
Mail info@elinet.it
Data: 13 Ottobre 2015
Categoria: News
Autore: Eli-net
Letture articolo: 101
Ultimi Articoli
ARXivar – Aggiornamenti sulla Conservazione Elettronica – 7 – 2023
Nel documento allegato sono trattati i seguenti argomenti:
– Interpello relativo ad erronea duplicazione e-fatture trasmesse a SDI – Sistema …
Form di contatto inefficaci: il tallone d’achille delle PMI
Il form è lo strumento cardine per instaurare una relazione tra un’azienda e i suoi potenziali clienti. Pertanto è fondamentale …
WordPress: Tema Commerciale VS Tema su Misura
COS’È UN TEMA WORDPRESS?Un tema WordPress rappresenta la veste grafica del tuo sito: colori, tipi di carattere, larghezza degli …
Sanità e intelligenza artificiale – Ecco le linee guida del garante
Il Garante Privacy ha realizzato un decalogo per la creazione di servizi sanitari nazionali che utilizzano sistemi di intelligenza artificiale …
Privacy e marketing, tra ambiguità, contraddizioni e dubbi interpretativi
Nell’ambito del monitoraggio delle attività di marketing e profilazione condotte, tra il 3 e il 5 maggio 2022, il Garante …