Smartphone, comunicazione e acquisti online

mercoledì 18 Maggio, 2016

Negli ultimi anni, il metodo con cui gli utenti ricercano le informazioni è radicalmente cambiato.

La grande diffusione e l’utilizzo di smartphone e tablet, in concomitanza con l’aumento delle infrastrutture wireless e l’espansione dei sempre più rilevanti Google, Bing, Yahoo, etc., ha migliorato drasticamente la qualità degli strumenti di ricerca.

FIND-MobileSearch-frequenzaricerca-03-1-550x379

Il rapido accesso alla rete, permesso dagli smartphone sempre a portata di mano, consente di ottenere all’istante informazioni esaustive e dettagliate. Gli utenti hanno ovviamente colto al volo l’opportunità fornita dall’avanzata dotazione tecnologica, sfruttandone le potenzialità e quindi cambiando le proprie dinamiche di elaborazione delle informazioni. Di conseguenza, le aziende sono state costrette ad adeguarsi modificando il “modo” di comunicare.

Una recente ricerca di Find analizza l’utilizzo quotidiano di internet tramite i dispositivi mobile in Italia per effettuare ricerche sul web relative agli acquisti. Dall’indagine affiora che gli smartphone vengono spesso utilizzati per raccogliere informazioni e indirizzare le scelte ma non vengono utilizzati come mezzo per effettuare gli acquisti.

<<il 41% degli intervistati ha affermato di aver acquistato almeno una volta un prodotto in negozio solamente dopo aver eseguito una ricerca da device mobile.>>

In particolare, si è diffuso negli ultimi anni l’utilizzo dei siti di comparazione, che permettono all’utente di paragonare uno o più elementi simili per individuare le differenze nelle caratteristiche o trovare il miglior prezzo. Dall’osservazione effettuata, risulta evidente come questo processo sia indispensabile per l’utente prima di effettuare un qualsiasi acquisto.

 L’utilizzo degli smartphone è diffuso non solo all’esterno di casa. La percentuale dell’utilizzo all’interno delle abitazioni è in deciso aumento. Gesti comuni come ricercare una canzone che si sente alla radio oppure approfondire un argomento discusso in tv risulta più immediato da effettuare tramite il device mobile.

La percentuale dell’utilizzo degli smartphone all’interno delle abitazioni, dove il desktop regnava come device di ricerca, ora è in aumento.

L’apprezzamento dei consumatori per i servizi mobile è diventato tale che, arrivati a questo punto, nessuna azienda può permettersi di trascurare l’importanza di sviluppare servizi e iniziative di marketing in questo ambito.

Eli-net S.r.l – il partner ideale per la vostra comunicazione online

info@elinet.it

041.5084911

 

Ultimi Articoli

Aggiornamenti dal Garante Privacy – Febbraio 2023

mercoledì 22 Febbraio, 2023

Telemarketing, Garante: il “no” dell’utente va registrato subito

In caso di una telefonata commerciale indesiderata, qualora l’utente esprima un rifiuto, …

Approfondisci

ARXivar – Aggiornamenti sulla Conservazione Elettronica – 1 – 2023

martedì 31 Gennaio, 2023

Nel documento allegato sono trattati i seguenti argomenti:

– Conservazione documenti fiscali – Versamento imposta di bollo sulle fatture elettroniche …

Approfondisci

Documenti del 2021 da conservare

martedì 31 Gennaio, 2023

Gentili Clienti,

Vi ricordiamo che il 31 dicembre 2022 è scaduto il termine per conferire i documenti in conservazione relativi …

Approfondisci

Eli-net: chiusura aziendale 27/12 – 05/01

lunedì 19 Dicembre, 2022

Gentili Clienti, vi comunichiamo che i nostri uffici rimarranno chiusi al pubblico dal 27/12/2022 al 05/01/2023 e riapriranno regolarmente lunedì …

Approfondisci

Un nuovo plugin per consultare i dati credisafe direttamente da SuiteCRM

venerdì 18 Novembre, 2022

Da oggi, grazie al nuovo plugin di collegamento con creditsafe, puoi consultare i dati creditizi delle varie organizzazioni direttamente da …

Approfondisci

SuiteCRM ti permette di sincronizzare i dati con HYPERGEST

mercoledì 9 Novembre, 2022

L’offerta software in ambito CRM di Eli-net si arricchisce ulteriormente grazie ad un nuovo modulo sviluppato ad-hoc per consentire la …

Approfondisci