Raddoppia la tua produttività con SSD Now

giovedì 20 Aprile, 2017

Prova a pensare quante volte hai provato una forte insoddisfazione davanti al computer…
Tempi di attesa snervanti per effettuare operazioni che sembrano elementari, blocchi continui e una risposta ai comandi del tutto insoddisfacente.

Frustrazione allo stato puro!

La soluzione potrebbe essere semplice: potresti sostituire la tua postazione di lavoro con una più recente e dotata di più memoria, capacità di elaborazione, insomma, di ultima generazione.
Eli-net, il tuo partner tecnologico, ha individuato una soluzione più economica, veloce nell’implementazione e, soprattutto, molto pratica che consentirà di “dare nuova vita” a tutti i tuoi computer.

Abbiamo, infatti, predisposto un nuovo servizio “SSD Now” che prevede la sostituzione del tuo attuale Hard Disk meccanico con un nuovo Solid State Disk (SSD), un dispositivo che può garantire al tuo parco macchine un incremento della velocità di elaborazione di oltre il 60%.
Ti starai domandando come sia possibile ottenere un simile risultato sostituendo solo una piccola parte del tuo personal computer.

La risposta è semplice!

Gli hard disk tradizionali, per caratteristiche intrinseche hanno sempre rappresentato una strozzatura, un cosiddetto collo di bottiglia, per un pc. I nuovi dischi che hanno un funzionamento molto simile a quello delle chiavette Usb, invece, riescono a interagire con le altre componenti di una macchina, in particolar modo con processore e memoria RAM quasi alla stessa velocità.
Questo perché i dischi tradizionali utilizzano un sistema meccanico, un disco fisicamente gira ad alta velocità ed una testina legge i dati conservati al suo interno…
Ricordi come funzionavano i vecchi giradischi?
Un SSD, invece, non presenta alcuna parte meccanica, tutto è elettronico e quindi molto più veloce.

Se il concetto non è ancora chiaro ti proponiamo questa metafora che ti farà comprendere appieno la portata di questa incredibile opportunità: prova a pensare ad un’auto, una fuoriserie, scegli tu la marca e il costo, mettiamo un centinaio di migliaia di Euro. Ora fai uno sforzo con la mente e immagina che le ruote di questa splendida auto siano quadrate.
Sì, proprio quadrate. Ecco un esempio, per quanto di fantasia, di un collo di bottiglia: disponi di un’auto con una quantità enorme di cavalli, una potenza incredibile ma, nonostante questo, non la potrai mai sfruttare in maniera adeguata con delle ruote quadrate. Diciamo di più, un’utilitaria dotata delle tradizionali ruote rotonde potrebbe facilmente ottenere prestazioni maggiori. L’SSD rappresenta, in sostanza, proprio questo: sostituire delle ruote quadrate con delle ruote rotonde.
E così, per quanto possa essere costoso il cambio delle ruote di una fuoriserie, rispetto a quello del bene principale si tratta pur sempre di una percentuale estremamente ridotta. Così è anche per l’SSD.

Quali sono i vantaggi nell’utilizzo di un SSD?
• Un SSD è dalle 30 alle 200 volte più veloce di un classico Disco Fisso (in base all’operazione effettuata) su tutti fronti: accesso, lettura, scrittura dei dati, trasferimento di file.
• Un sistema dotato di un disco SSD ha tempi di avvio estremamente rapidi: pochi, pochissimi secondi,
• L’accesso ai file su un SSD è praticamente istantaneo e scrittura e lettura sono nettamente più veloci rispetto al disco fisso rigido.
• Un disco SSD può trasferire file in maniera estremamente veloce, mentre un HDD non regge il
confronto neppure se il suo disco meccanico gira alla velocità di 10.000 RPM (il massimo mai raggiunto).
• Nel tempo, ogni disco tradizionale si frammenta: i file vengono divisi in frammenti che sono sparsi su tutta la superficie del disco.
• Se il disco HDD è frammentato, i tempi di lettura/scrittura aumentano ancora di più, perché la testina deve spostarsi per tutto il disco alla ricerca delle varie porzioni di dati. Ovviamente è possibile effettuare l’operazione di deframmentazione, ma servono ore se non giorni! Gli SSD invece non soffrono di questo problema. Non importa dove sono archiviati i dati dal momento che non viene richiesto nessun movimento meccanico e nessuna lettura fisica dei dati.
• I dischi SSD sono silenziosi: non hanno parti mobili. Il rumore di sottofondo di un SSD sarà praticamente nullo, mentre la testina in movimento di un disco tradizionale comportano un rumore più o meno accentuato.
• Non avendo parti in movimento, i dischi SSD resistono meglio agli urti. E’ molto meno probabile, rispetto ad un HDD, che un SSD perda dati in caso di caduta.
• I dischi a stato solido sono composti da una memoria Flash, simile a quella della USB, e sono quindi in
media molto più piccoli e leggeri rispetto ai dischi rigidi. Un SSD pesa meno di 100 Grammi, mentre un HDD può arrivare sopra i 700.
• I dischi SSD utilizzano una potenza in Watt nettamente inferiore rispetto agli HDD. Un SSD consuma infatti, nel momento di picco di carico, meno di 2W contro i 6W di un disco rigido.
• Un SSD allunga quindi l’autonomia della batteria (fattore importante nei computer portatili), diminuisce il carico energetico sul sistema e apporta quindi molto meno calore alla temperatura interna del computer (fattore importante per la durata di vita del tuo computer).

Se hai letto tutto attentamente avrai capito che non vi sono controindicazioni nell’uso di un SSD.
SSD Now può essere attivato in poche ore, possono essere convertiti circa 4 computer al giorno.
Tramite un software di ultima generazione i contenuti del tuo vecchio disco verranno inseriti molto velocemente nel tuo nuovo SSD. Poi potrai utilizzare sin da subito il tuo computer senza la necessità di effettuare nuove installazioni di software o programmi: sarà tutto esattamente come prima, solo molto più rapido. Il disco tradizionale resterà in tuo possesso e, a tua discrezione, con un minimo sovrapprezzo (se lo chassis del computer lo consente), potrà essere utilizzato come disco di backup dei dati automatico, semiautomatico o manuale, sarai tu a decidere!

Eli-net Srl 041.5084911

Ultimi Articoli

Aggiornamenti dal Garante Privacy – Febbraio 2023

mercoledì 22 Febbraio, 2023

Telemarketing, Garante: il “no” dell’utente va registrato subito

In caso di una telefonata commerciale indesiderata, qualora l’utente esprima un rifiuto, …

Approfondisci

ARXivar – Aggiornamenti sulla Conservazione Elettronica – 1 – 2023

martedì 31 Gennaio, 2023

Nel documento allegato sono trattati i seguenti argomenti:

– Conservazione documenti fiscali – Versamento imposta di bollo sulle fatture elettroniche …

Approfondisci

Documenti del 2021 da conservare

martedì 31 Gennaio, 2023

Gentili Clienti,

Vi ricordiamo che il 31 dicembre 2022 è scaduto il termine per conferire i documenti in conservazione relativi …

Approfondisci

Eli-net: chiusura aziendale 27/12 – 05/01

lunedì 19 Dicembre, 2022

Gentili Clienti, vi comunichiamo che i nostri uffici rimarranno chiusi al pubblico dal 27/12/2022 al 05/01/2023 e riapriranno regolarmente lunedì …

Approfondisci

Un nuovo plugin per consultare i dati credisafe direttamente da SuiteCRM

venerdì 18 Novembre, 2022

Da oggi, grazie al nuovo plugin di collegamento con creditsafe, puoi consultare i dati creditizi delle varie organizzazioni direttamente da …

Approfondisci

SuiteCRM ti permette di sincronizzare i dati con HYPERGEST

mercoledì 9 Novembre, 2022

L’offerta software in ambito CRM di Eli-net si arricchisce ulteriormente grazie ad un nuovo modulo sviluppato ad-hoc per consentire la …

Approfondisci