Nuova Dashboard Google: Istruzioni per l’uso 2

venerdì 6 Novembre, 2015

Sei possessore di un account Google? Hai verificato le impostazioni della privacy?

Informazioni personali e privacy1

L’argomento che tratteremo in questo post riguarda la personalizzazione delle impostazioni dei dati personali e la vostra privacy. Come vi abbiamo illustrato nel precedente articolo potete accedere alla nuova Dashboard da questo link.

Le possibilità che avete a disposizione sono due. La prima consiste nell’impostare singolarmente tutte le opzioni e vederle nel dettaglio. La seconda, invece, vi permette di utilizzare una procedura guidata semplice e diretta per gestire la visibilità dei dati che Google utilizza (pulsante “inizia”) .

Tra le varie opzioni, esiste la possibilità di verificare e modificare i vostri dati di base (nome, email, telefono, etc.), copiare i contenuti del vostro account, verificare la cronologia degli spostamenti.

 

2

Personalizza la tua esperienza su Google

Nel caso si voglia usufruire della “procedura guidata”, vi troverete di fronte ad un pannello contenente le impostazioni che vengono raccolte sui dispositivi mobili Android. Questi dati sono visibili solo a voi e servono a Google per offrire all’utente una migliore esperienza di utilizzo dei suoi servizi.

Nel dettaglio le voci riguardano la memorizzazione delle attività di ricerca di app e nei browser, il salvataggio della cronologia di ricerche/visualizzazioni di You Tube e delle vostre posizioni, la condivisione con Google di calendari/contatti/app e infine l’acquisizione degli input audio nell’account. Google vi offre la possibilità di attivare o disattivare i servizi elencati, di verificarne la cronologia e in caso eliminarla.

Proseguendo la procedura, la sezione “Allinea gli annunci ai tuoi interessi”, vi permette di inserire dei dati riguardanti i vostri interessi, età e sesso per la creazione di annunci pubblicitari su misura.

Terminata la procedura guidata consigliamo ai più esperti di ricontrollare le varie voci singolarmente e in caso modificarne l’impostazione. Vi suggeriamo di prestare particolare attenzione all’elenco di servizi presenti all’interno della sezione “comandi attività”.

Ricordandovi che i nostri sistemisti sono sempre a vostra disposizione, ci auguriamo che questa breve guida possa aiutarvi nella comprensione del vasto universo Gmail.

ELI-NET

Tel 041.5084911

Mail info@elinet.it

Ultimi Articoli

Aggiornamenti dal Garante Privacy – Febbraio 2023

mercoledì 22 Febbraio, 2023

Telemarketing, Garante: il “no” dell’utente va registrato subito

In caso di una telefonata commerciale indesiderata, qualora l’utente esprima un rifiuto, …

Approfondisci

ARXivar – Aggiornamenti sulla Conservazione Elettronica – 1 – 2023

martedì 31 Gennaio, 2023

Nel documento allegato sono trattati i seguenti argomenti:

– Conservazione documenti fiscali – Versamento imposta di bollo sulle fatture elettroniche …

Approfondisci

Documenti del 2021 da conservare

martedì 31 Gennaio, 2023

Gentili Clienti,

Vi ricordiamo che il 31 dicembre 2022 è scaduto il termine per conferire i documenti in conservazione relativi …

Approfondisci

Eli-net: chiusura aziendale 27/12 – 05/01

lunedì 19 Dicembre, 2022

Gentili Clienti, vi comunichiamo che i nostri uffici rimarranno chiusi al pubblico dal 27/12/2022 al 05/01/2023 e riapriranno regolarmente lunedì …

Approfondisci

Un nuovo plugin per consultare i dati credisafe direttamente da SuiteCRM

venerdì 18 Novembre, 2022

Da oggi, grazie al nuovo plugin di collegamento con creditsafe, puoi consultare i dati creditizi delle varie organizzazioni direttamente da …

Approfondisci

SuiteCRM ti permette di sincronizzare i dati con HYPERGEST

mercoledì 9 Novembre, 2022

L’offerta software in ambito CRM di Eli-net si arricchisce ulteriormente grazie ad un nuovo modulo sviluppato ad-hoc per consentire la …

Approfondisci