Google penalizza i siti non Responsive e Mobile Friendly
venerdì 13 Febbraio, 2015

Google annuncia che l’esperienza mobile, relativa alla versione responsive del sito, diventerà un fattore di posizionamento dei siti web.
Responsive è un termine che si riferisce a quei siti che sono in grado di adattarsi graficamente e in modo automatico al dispositivo col quale vengono visualizzati.
Google, per garantire una esperienza di navigazione efficace, da qualche tempo, ha assegnato ai siti che vengono correttamente visualizzati su cellulari e smatphone o tablet l’etichetta mobile friendly.
I siti che non si sono ancora adeguati rischiano di incorrere in penalizzazioni, che consistono in una riduzione della visibilità nei risultati di ricerca (ad esempio il passaggio dalla prima alla decima pagina dei risultati delle ricerche). Alcuni esperti azzardano, addirittura, che il mancato adeguamento alle nuove linee guida di Google, a lungo andare, potrebbe portare all’eliminazione del sito dall’indice della ricerca per dispositivi mobile.
Nel 2014 l’utilizzo di internet da dispositivo mobile ha superato quello da pc e, in prospettiva, il divario è destinato ad aumentare.
Ultimi Articoli
Aggiornamenti dal Garante Privacy – Febbraio 2023
Telemarketing, Garante: il “no” dell’utente va registrato subitoIn caso di una telefonata commerciale indesiderata, qualora l’utente esprima un rifiuto, …
ARXivar – Aggiornamenti sulla Conservazione Elettronica – 1 – 2023
Nel documento allegato sono trattati i seguenti argomenti:
– Conservazione documenti fiscali – Versamento imposta di bollo sulle fatture elettroniche …
Documenti del 2021 da conservare
Gentili Clienti,
Vi ricordiamo che il 31 dicembre 2022 è scaduto il termine per conferire i documenti in conservazione relativi …
Eli-net: chiusura aziendale 27/12 – 05/01
Gentili Clienti, vi comunichiamo che i nostri uffici rimarranno chiusi al pubblico dal 27/12/2022 al 05/01/2023 e riapriranno regolarmente lunedì …
Un nuovo plugin per consultare i dati credisafe direttamente da SuiteCRM
Da oggi, grazie al nuovo plugin di collegamento con creditsafe, puoi consultare i dati creditizi delle varie organizzazioni direttamente da …
SuiteCRM ti permette di sincronizzare i dati con HYPERGEST
L’offerta software in ambito CRM di Eli-net si arricchisce ulteriormente grazie ad un nuovo modulo sviluppato ad-hoc per consentire la …