Google My Business: pregi e difetti.
lunedì 1 Dicembre, 2014

Potenzialità e Limiti di uno strumento indispensabile.
Google My Business è il nuovo servizio rivolto esclusivamente ai possessori di una pagina Google Plus. Un ottimo strumento che geolocalizza le aziende, sostituisce il precedente Google Places e che aiuta a capire dove migliorare per consolidare la propria presenza sul motore di ricerca.
Putroppo, se usato impropriamente, può arrivare a causare danni all’immagine aziendale.
L’aumento della visibilità sul web è fondamentale per chi vuole incrementare il suo business e con Google My Business sarà possibile risaltare le informazioni che rendono unici i servizi che offrite.
Una volta avvenuta la verifica delle credenziali aziendali, la tua attività verrà visualizzata su Google Maps, permettendoti di essere individuato con estrema semplicità. Inoltre potrai fornire informazioni di contatto.
L’interazione con Google Plus, Maps, i social, e la possibilità di monitorare le pagine legate alla tua attività, diventeranno strumenti indispensabili per divulgare al meglio gli aggiornamenti e tutto ciò che riguarda la tua impresa.
Queste attività ti aiuteranno a farti individuare più facilmente dagli utenti che cercano i prodotti o i servizi che offri. Potrai, inoltre, aggiornare in seguito qualsiasi dato o informazione, ottimizzando il flusso di potenziali clienti e consolidando le relazioni che già intrattieni.
Oltre a questo tipo di strumenti, sarà possibile instaurare relazioni durevoli con chiunque entri in contatto con il tuo nuovo modo di approcciarti alla rete. Questo avverrà anche grazie agli aggiornamenti che inserirai sulla tua pagina Google+ relativi a promozioni, news e informazioni sulla tua attività, immagini e video. I Clienti potranno fare commenti e interagire con te ed il tuo business restando sempre aggiornati su quello che fai.
Contemporaneamente, sarai in possesso di strumenti che ti aiuteranno a capire come migliorare la tua visibilità nella rete anche attraverso le statistiche sulla tua attività.
Scoprirai, inoltre, come le persone trovano il tuo business e interagiscono con i tuoi contenuti attraverso il controllo delle visualizzazioni, il numero dei clic ricevuti, le richieste di indicazioni stradali e il numero di visite al tuo sito.
Un uso improprio di questo tool consiste nel tentativo fraudolento di utilizzare le tue informazioni di contatto abbinate ad un sito web diverso dal tuo. Sono diversi i clienti che hanno segnalato questa problematica. Per questo motivo, a fronte di una registrazione molto semplice da effettuare, avvalersi di un servizio di registrazione e controllo svolto da professionisti potrebbe essere la soluzione ottimale!
Eli-net è a disposizione per fornirti il servizio di registrazione a Google My Business ad un costo più che competitivo perché la nostra missione è rendere sostenibile il tuo business!
Ultimi Articoli
Aggiornamenti dal Garante Privacy – Febbraio 2023
Telemarketing, Garante: il “no” dell’utente va registrato subitoIn caso di una telefonata commerciale indesiderata, qualora l’utente esprima un rifiuto, …
ARXivar – Aggiornamenti sulla Conservazione Elettronica – 1 – 2023
Nel documento allegato sono trattati i seguenti argomenti:
– Conservazione documenti fiscali – Versamento imposta di bollo sulle fatture elettroniche …
Documenti del 2021 da conservare
Gentili Clienti,
Vi ricordiamo che il 31 dicembre 2022 è scaduto il termine per conferire i documenti in conservazione relativi …
Eli-net: chiusura aziendale 27/12 – 05/01
Gentili Clienti, vi comunichiamo che i nostri uffici rimarranno chiusi al pubblico dal 27/12/2022 al 05/01/2023 e riapriranno regolarmente lunedì …
Un nuovo plugin per consultare i dati credisafe direttamente da SuiteCRM
Da oggi, grazie al nuovo plugin di collegamento con creditsafe, puoi consultare i dati creditizi delle varie organizzazioni direttamente da …
SuiteCRM ti permette di sincronizzare i dati con HYPERGEST
L’offerta software in ambito CRM di Eli-net si arricchisce ulteriormente grazie ad un nuovo modulo sviluppato ad-hoc per consentire la …