E-commerce: le normative che lo regolano.
martedì 23 Dicembre, 2014
Sempre più frequentemente i siti offrono una sezione dedicata all’e-commerce, forti delle possibilità di ampliare il parco clienti che offre la rete.
Molto spesso, però, queste sezioni vengono redatte senza la minima conoscenza in materia legale da parte delle aziende. Il problema verso il quale si può andare incontro è quello di incorrere in pesanti sanzioni per mancanza dei requisiti minimi, indispensabili per potersi immettere tranquillamente nel mercato del commercio on-line.
Le norme che si devono assolutamente rispettare sono:
- Le norme del Codice Civile
- Il Decreto Legislativo 70/2003, che regola il commercio on-line
- Il Decreto Legislativo 206/2005 ovvero la raccolta nel cd. Codice del Consumo. Questo regola le vendite verso privati, le norme relative ai contratti stipulati al di fuori dei negozi e le regole sul diritto di recesso.
- Il Decreto Legislativo 196/2003 cioè la normativa sulla privacy ed il trattamento dei dati personali.
- La Direttiva Europea 2009/136 detta Cookie Law. Questa mette in chiaro come utilizzare i cookies e le informazioni che bisogna fornite ai consumatori (con riferimento all’Art 122 del Codice della Privacy sopracitato). Fa inoltre capo al provvedimento del Garante della Privacy sulle informazioni che bisogna fornire sui cookies utilizzati.
È semplice, quindi, aprire un e-commerce. Meno facile è non scivolare in errori o sviste che possono generare sanzioni anche molto salate.
Grazie alla nostra esperienza e alla consulenza legale che offriamo, sarà possibile per voi avviare un negozio on-line in totale sicurezza.
Contattateci via mail o al numero 041 5084 944
Ultimi Articoli
Aggiornamenti dal Garante Privacy – Febbraio 2023
Telemarketing, Garante: il “no” dell’utente va registrato subitoIn caso di una telefonata commerciale indesiderata, qualora l’utente esprima un rifiuto, …
ARXivar – Aggiornamenti sulla Conservazione Elettronica – 1 – 2023
Nel documento allegato sono trattati i seguenti argomenti:
– Conservazione documenti fiscali – Versamento imposta di bollo sulle fatture elettroniche …
Documenti del 2021 da conservare
Gentili Clienti,
Vi ricordiamo che il 31 dicembre 2022 è scaduto il termine per conferire i documenti in conservazione relativi …
Eli-net: chiusura aziendale 27/12 – 05/01
Gentili Clienti, vi comunichiamo che i nostri uffici rimarranno chiusi al pubblico dal 27/12/2022 al 05/01/2023 e riapriranno regolarmente lunedì …
Un nuovo plugin per consultare i dati credisafe direttamente da SuiteCRM
Da oggi, grazie al nuovo plugin di collegamento con creditsafe, puoi consultare i dati creditizi delle varie organizzazioni direttamente da …
SuiteCRM ti permette di sincronizzare i dati con HYPERGEST
L’offerta software in ambito CRM di Eli-net si arricchisce ulteriormente grazie ad un nuovo modulo sviluppato ad-hoc per consentire la …