Dal 1 Gennaio 2015 nuove regole per gli acquisti on-line
venerdì 19 Dicembre, 2014
Cambiano i prezzi per gli acquisti dopo che l’UE dispone nuove normative sull’e-commerce: verrà applicata l’aliquota IVA del paese di chi acquista.
Dal primo gennaio tutti i beni non materiali come App, software e servizi (es. Skype) acquistati on-line subiranno una variazione dell’IVA applicata.
Infatti non si pagherà più l’aliquota del paese dal quale si acquista bensì l’aliquota del paese di residenza. Per capire meglio questo meccanismo è calzante l’esempio di Skype.
I servizi Skype sono acquistati con un aumento IVA del 15% che viene calcolata sulla tassazione in vigore nel Lussemburgo.
- Fino al 31 dicembre 2014 per tutti:
– costo abbonamento pari a €5.75 (€5.00 più €0.75 di IVA al 15%)
- Dal 1 gennaio 2015 in base al paese di residenza:
– costo abbonamento pari a €6.00 ( €5.00 più €1.00 di IVA al 20% – ES: Francia, Austria..)
– costo abbonamento pari a €6.10 ( €5.00 più €1.10 di IVA al 22% – ES: Italia, Slovenia…)
– così via ……
Questa normativa verrà applicata, come già detto, a tutti quei servizi acquistabili on-line. Quindi non sono esenti le applicazioni per smartphone e tablet e nemmeno i servizi di affitto che si possono acquistare da casa per una vacanza in un paese della Comunità Europea.
Fortunatamente, questa normativa, riguarda solo ed esclusivamente gli acquisti on-line tra aziende e privati, non tra aziende o aziende e liberi professionisti e non toccherà tutta quella serie di beni materiali (come vestiti, libri o elettronica, ecc…) che oggi siamo sempre più abituati ad acquistare on-line.
Ultimi Articoli
ARXivar – Aggiornamenti sulla Conservazione Elettronica – 3 – 2022
Nel documento allegato sono trattati i seguenti argomenti:
– Estensione obbligo di fatturazione elettronica ai soggetti forfettari – Aggiornamento regole …
Chiusura aziendale | 15 – 18 aprile 2022
Gentili Clienti,
Vi comunichiamo che i nostri uffici rimarranno chiusi al pubblico da venerdì 15 a lunedì 18 aprile e …
Perché scegliere SuiteCRM
COSA SIGNIFICA “OPEN SOURCE”?Un CRM Open Source è un software per la gestione delle relazioni con i clienti, con …
ARXivar – Aggiornamenti sulla Conservazione Elettronica – 2 – 2022
Nel documento allegato sono trattati i seguenti argomenti:
– Aggiornamenti sulla fatturazione elettronica europea – Nascita del fondo per la …
ARXivar – Aggiornamenti sulla Conservazione Elettronica – 1 – 2022
Nel documento allegato sono trattati i seguenti argomenti:
Scadenze 2022 – Esterometro – Conservazione digitale documenti fiscali – Versamento imposta …
Data Privacy Day 2022, l’Italia seconda in Europa per violazioni del GDPR
Dal 25 maggio 2018, data di entrata in vigore del GDPR, l’Italia è 2ᵃ in Europa per numero di violazioni …