Credito d’imposta del 40% per e-commerce nel settore agroalimentare
martedì 14 Ottobre, 2014
Tanto vale l’uomo, tanto vale la sua terra. – Anonimo
Le imprese produttrici di prodotti agricoli e agroalimentari hanno oggi a disposizione un credito d’imposta del 40% per realizzare o ampliare infrastrutture informatiche finalizzate al commercio elettronico attraverso gli e-commerce.
FINALITA’
Incentivare e promuovere i prodotti agricoli e agroalimentari del “Made in Italy”
BENEFICIARI
- Tutte le imprese produttrici di prodotti agricoli, della pesca e dell’acquacoltura
- PMI cheproducono prodotti agroalimentari anche se riunite in formacooperativa o consorzi.
CONTRIBUTO
Credito d’imposta nella misura del 40% delle spese ammissibili nei periodi indicati nel bando
INTERVENTI E SPESE AMMISSIBILI
Investimenti per la realizzazione e l’ampliamento di infrastrutture informatiche finalizzate al potenziamento del commercio attraverso gli e-commerce.
A disposizione per maggiori informazioni e assistenza
E-mail: elisa.corazzina@elinet.it
Tel. 041 5084 944
Ultimi Articoli
Nuovi servizi IX-PRO
La gestione del processo di Credit management è una leva fondamentale per raggiungere i propri obiettivi di business: ciò è …
ARXivar – Aggiornamenti sulla Conservazione Elettronica
Nel documento, scaricabile a questo link, approfondiremo una serie di novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2021 e da provvedimenti …
Il Garante privacy sanziona il Ministero dello sviluppo economico
Il Garante per la privacy ha ordinato al Mise il pagamento di una sanzione di 75mila euro per non avere …
Chiusura aziendale natalizia
Gentili Clienti,
vi comunichiamo che i nostri uffici rimarranno chiusi al pubblico dal giorno 24 dicembre al giorno 6 gennaio …
Chiusura aziendale 7 dicembre 2020
Gentili Clienti, vi comunichiamo che i nostri uffici rimarranno chiusi al pubblico i giorni 7 e 8 dicembre e riapriranno …
Rischio virus e ransomware: sei preparato?
I ransomware (chiamati anche rogueware o scareware) sono attacchi malevoli ai sistemi informatici che limitano l’accesso agli stessi e, “tenendo …