COVID-19: modulo di autocertificazione online

giovedì 19 Marzo, 2020

Caro Cliente,
abbiamo pensato di creare un semplice modulo online
che permetta di velocizzare la compilazione del “foglio” di autocertificazione che il Ministero dell’Interno ha reso obbligatorio per chiunque sia costretto ad effettuare degli spostamenti.

Si tratta di una applicazione in html statico, pertanto puoi anche salvare la pagina sul tuo pc ed utilizzarla anche in assenza di connessione internet (https://autocertificazione.elinet.it).

Ci teniamo a sottolineare che i dati immessi nel modulo non vengono conservati in alcun modo. Non sono presenti cookie o qualsiasi altro sistema di tracciamento. Abbiamo utilizzato una semplice funzione javascript che permette di mantenere precompilati i campi dopo il primo utilizzo (ad esempio non dovrai scrivere ad ogni utilizzo il nome e cognome, ecc.).
Questa funzionalità memorizza tutto all’interno del solo tuo dispositivo (pc, notebook) sino a quando non vengono cancellati i dati di navigazione dal browser, il programma che utilizzi per la navigazione.

Ad oggi l’applicazione funziona solo via desktop (pc e notebook), non da mobile. Abbiamo deciso di operare in questo modo in quanto dalle statistiche in nostro possesso sono veramente pochi gli utenti di smartphone e tablet in grado di “lanciare” una stampa. Se vi saranno richieste potremmo anche realizzare una versione semplificata per i dispositivi mobili che generi un pdf che però poi sarai comunque costretto a stampare tramite un pc fisso o portatile.

Ci auguriamo che questo strumento ti possa essere utile, è stato pensato soprattutto per quelle persone che sono costrette, nonostante tutto, a muoversi per lavoro a cui va tutta la nostra solidarietà.

COMPILA LA TUA AUTOCERTIFICAZIONE >>>

Per segnalare qualsiasi tipo di malfunzionamento, proposte di nuove implementazioni, creazione versione per smartphone puoi scrivere all’indirizzo web@elinet.it.

Grazie per l’attenzione, facciamo tutto quello che è in nostro potere per stare al tuo fianco.

E ricorda: #iorestoacasa

Eli-net S.r.l.

Ultimi Articoli

Aggiornamenti dal Garante Privacy – Febbraio 2023

mercoledì 22 Febbraio, 2023

Telemarketing, Garante: il “no” dell’utente va registrato subito

In caso di una telefonata commerciale indesiderata, qualora l’utente esprima un rifiuto, …

Approfondisci

ARXivar – Aggiornamenti sulla Conservazione Elettronica – 1 – 2023

martedì 31 Gennaio, 2023

Nel documento allegato sono trattati i seguenti argomenti:

– Conservazione documenti fiscali – Versamento imposta di bollo sulle fatture elettroniche …

Approfondisci

Documenti del 2021 da conservare

martedì 31 Gennaio, 2023

Gentili Clienti,

Vi ricordiamo che il 31 dicembre 2022 è scaduto il termine per conferire i documenti in conservazione relativi …

Approfondisci

Eli-net: chiusura aziendale 27/12 – 05/01

lunedì 19 Dicembre, 2022

Gentili Clienti, vi comunichiamo che i nostri uffici rimarranno chiusi al pubblico dal 27/12/2022 al 05/01/2023 e riapriranno regolarmente lunedì …

Approfondisci

Un nuovo plugin per consultare i dati credisafe direttamente da SuiteCRM

venerdì 18 Novembre, 2022

Da oggi, grazie al nuovo plugin di collegamento con creditsafe, puoi consultare i dati creditizi delle varie organizzazioni direttamente da …

Approfondisci

SuiteCRM ti permette di sincronizzare i dati con HYPERGEST

mercoledì 9 Novembre, 2022

L’offerta software in ambito CRM di Eli-net si arricchisce ulteriormente grazie ad un nuovo modulo sviluppato ad-hoc per consentire la …

Approfondisci