E-commerce, gli italiani scelgono di comprare on-line

lunedì 8 Gennaio, 2018

Se l’intero sistema economico globale sta attraversando uno dei periodi più neri della storia, lo stesso non può dirsi di quello che, partito come commercio di nicchia, oggi si sta imponendo come una vera e propria rivoluzione. L’e-commerce, che ad oggi vanta oltre 21 milioni di acquirenti attivi in Italia e fino a pochi anni fa era visto con sospetto dai più, è in realtà una doppia opportunità per i venditori e per i consumatori, poiché consente uno scambio costante ti merci e quindi una movimentazione di denaro che interessa ogni parte del globo.
Sarà il fascino di internet, dei media che spingono all’acquisto, di una società che si adegua ai nuovi dictat o più semplicemente evoluzione del sistema, sta di fatto che l’e-commerce è un settore che in Italia non conosce crisi.
Le famiglie italiane non amano più uscire e fare shopping o girare per negozi: preferiscono accedere a milioni di prodotti stando comodamente seduti in poltrona con smartphone e carta di credito alla mano.

I negozianti hanno reagito alla nuova tendenza adeguandosi, ed è infatti sempre più facile trovare attività commerciali con sede fisica e virtuale, che fronteggiano i colossi sfruttando tutte le risorse del web, compresi i social network.
Arredamento, calzature, accessori, viaggi, libri, polizze assicurative, ma anche prodotti alimentari e per l’igiene possono essere acquistati on-line e fatti recapitare a casa oppure possono essere acquistati tramite carrello e-commerce e ritirati successivamente in negozio saltando così la fila e risparmiando tempo. Ancor meglio se il negozio offre la possibilità di reso.
Alla luce dei dati incoraggianti riguardo l’e-commerce e la sua crescita esponenziale, sono state predisposte una serie di misure volte ad agevolare le micro, piccole e medie imprese tramite l’erogazione di un contributo economico.
Ogni impresa potrà beneficiare di un voucher digitalizzazione del valore massimo di 10 mila euro, o pari al 50% del totale della spesa. L’erogazione di questo contributo è finalizzato ad agevolare interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico.
Nello specifico, sarà possibile finanziare l’acquisto di software, hardware e/o servizi specialistici che consentano di migliorare l’efficienza aziendale, organizzare il lavoro rendendolo più flessibile e tecnologico, sviluppare soluzioni di e-commerce, incrementare il servizio di connessione alla rete tramite la banda larga, ultra larga o satellitare.

Eli-net, in collaborazione con Studium può aiutarti a realizzare il sito e-commerce per la tua azienda.

 

 

Ultimi Articoli

Aggiornamenti dal Garante Privacy – Febbraio 2023

mercoledì 22 Febbraio, 2023

Telemarketing, Garante: il “no” dell’utente va registrato subito

In caso di una telefonata commerciale indesiderata, qualora l’utente esprima un rifiuto, …

Approfondisci

ARXivar – Aggiornamenti sulla Conservazione Elettronica – 1 – 2023

martedì 31 Gennaio, 2023

Nel documento allegato sono trattati i seguenti argomenti:

– Conservazione documenti fiscali – Versamento imposta di bollo sulle fatture elettroniche …

Approfondisci

Documenti del 2021 da conservare

martedì 31 Gennaio, 2023

Gentili Clienti,

Vi ricordiamo che il 31 dicembre 2022 è scaduto il termine per conferire i documenti in conservazione relativi …

Approfondisci

Eli-net: chiusura aziendale 27/12 – 05/01

lunedì 19 Dicembre, 2022

Gentili Clienti, vi comunichiamo che i nostri uffici rimarranno chiusi al pubblico dal 27/12/2022 al 05/01/2023 e riapriranno regolarmente lunedì …

Approfondisci

Un nuovo plugin per consultare i dati credisafe direttamente da SuiteCRM

venerdì 18 Novembre, 2022

Da oggi, grazie al nuovo plugin di collegamento con creditsafe, puoi consultare i dati creditizi delle varie organizzazioni direttamente da …

Approfondisci

SuiteCRM ti permette di sincronizzare i dati con HYPERGEST

mercoledì 9 Novembre, 2022

L’offerta software in ambito CRM di Eli-net si arricchisce ulteriormente grazie ad un nuovo modulo sviluppato ad-hoc per consentire la …

Approfondisci