Twitter si aggiorna con la “modalità notturna”
mercoledì 24 Agosto, 2016

Twitter introduce nella sua applicazione una nuova funzionalità per migliorare la visibilità degli utenti in condizioni di scarsa illuminazione dell’ambiente. Il suo scopo è quello di sostituire il colore dello sfondo dell’interfaccia (bianco brillante) con una tonalità blu scura per ridurre la luminosità del display.
L’opzione ideata per migliorare la user experience degli utenti si chiama “modalità notturna”.
A fine luglio 2016 i primi a beneficiare della novità sono stati gli smartphone con sistema operativo Android, dal 22 agosto 2016 è stata resa disponibile anche su iOS.
Per attivarla selezionare l’icona a forma di ingranaggio che troverete nella scheda dell’account e cliccare l’interruttore virtuale per attivarla o disattivarla.
Queste sono le due schermate a confronto (su sistema operativo Android), in attesa che anche voi possiate provare, vi garantiamo che la differenza è sostanziale!
I social network sono parte integrante delle giornate degli utenti dal risveglio al mattino fino alla sera prima di dormire, momento in cui la nuova soluzione verrà certamente molto apprezzata!
Seguite il nostro account Twitter!
Data: 24 Agosto 2016
Categoria: Digital Marketing
Autore: Eli-net
Letture articolo: 110
Ultimi Articoli
ARXivar – Aggiornamenti sulla Conservazione Elettronica – 7 – 2023
Nel documento allegato sono trattati i seguenti argomenti:
– Interpello relativo ad erronea duplicazione e-fatture trasmesse a SDI – Sistema …
Form di contatto inefficaci: il tallone d’achille delle PMI
Il form è lo strumento cardine per instaurare una relazione tra un’azienda e i suoi potenziali clienti. Pertanto è fondamentale …
WordPress: Tema Commerciale VS Tema su Misura
COS’È UN TEMA WORDPRESS?Un tema WordPress rappresenta la veste grafica del tuo sito: colori, tipi di carattere, larghezza degli …
Sanità e intelligenza artificiale – Ecco le linee guida del garante
Il Garante Privacy ha realizzato un decalogo per la creazione di servizi sanitari nazionali che utilizzano sistemi di intelligenza artificiale …
Privacy e marketing, tra ambiguità, contraddizioni e dubbi interpretativi
Nell’ambito del monitoraggio delle attività di marketing e profilazione condotte, tra il 3 e il 5 maggio 2022, il Garante …