Google penalizza i siti non Responsive e Mobile Friendly
venerdì 13 Febbraio, 2015

Google annuncia che l’esperienza mobile, relativa alla versione responsive del sito, diventerà un fattore di posizionamento dei siti web.
Responsive è un termine che si riferisce a quei siti che sono in grado di adattarsi graficamente e in modo automatico al dispositivo col quale vengono visualizzati.
Google, per garantire una esperienza di navigazione efficace, da qualche tempo, ha assegnato ai siti che vengono correttamente visualizzati su cellulari e smatphone o tablet l’etichetta mobile friendly.
I siti che non si sono ancora adeguati rischiano di incorrere in penalizzazioni, che consistono in una riduzione della visibilità nei risultati di ricerca (ad esempio il passaggio dalla prima alla decima pagina dei risultati delle ricerche). Alcuni esperti azzardano, addirittura, che il mancato adeguamento alle nuove linee guida di Google, a lungo andare, potrebbe portare all’eliminazione del sito dall’indice della ricerca per dispositivi mobile.
Nel 2014 l’utilizzo di internet da dispositivo mobile ha superato quello da pc e, in prospettiva, il divario è destinato ad aumentare.
Data: 13 Febbraio 2015
Categoria: Digital Marketing
Autore: Eli-net
Letture articolo: 117
Ultimi Articoli
ARXivar – Aggiornamenti sulla Conservazione Elettronica – 7 – 2023
Nel documento allegato sono trattati i seguenti argomenti:
– Interpello relativo ad erronea duplicazione e-fatture trasmesse a SDI – Sistema …
Form di contatto inefficaci: il tallone d’achille delle PMI
Il form è lo strumento cardine per instaurare una relazione tra un’azienda e i suoi potenziali clienti. Pertanto è fondamentale …
WordPress: Tema Commerciale VS Tema su Misura
COS’È UN TEMA WORDPRESS?Un tema WordPress rappresenta la veste grafica del tuo sito: colori, tipi di carattere, larghezza degli …
Sanità e intelligenza artificiale – Ecco le linee guida del garante
Il Garante Privacy ha realizzato un decalogo per la creazione di servizi sanitari nazionali che utilizzano sistemi di intelligenza artificiale …
Privacy e marketing, tra ambiguità, contraddizioni e dubbi interpretativi
Nell’ambito del monitoraggio delle attività di marketing e profilazione condotte, tra il 3 e il 5 maggio 2022, il Garante …